edizione 345^

 

staff-propolcenigo

La sagra dei Thest appena conclusa è stata per la Pro loco Polcenigo un’ edizione carica di soddisfazione.
L’impegno profuso e la determinazione di riuscire a potenziare e qualificare al meglio la sua essenza è stato premiato.

È stato il frutto di mesi di lavoro di volontari, non sempre facile, per riportare a Polcenigo l’arte dell’intreccio e del lavoro artigianale in ogni sua forma.
Oltre trenta cestai e impagliatori italiani erano presenti e tutti insieme hanno portato la loro sapienza, ognuno con la propria provenienza e tradizione, utilizzando i materiali naturali del proprio territorio, compreso il nostro.

Durante il pomeriggio del sabato, abbiamo presentato il libretto “Cesteria Italiana: intrecci di storia, ambiente e cultura” di Andrea Magnolini e Arianna Ancarani, in collaborazione con Comune di Polcenigo ed Ecomuseo Lis Aganis.

Laboratori gratuiti per bambini ed adulti hanno profuso per le vie del borgo la magia di questa antica arte che la Pro Loco Polcenigo vuole portare avanti e consolidare tra le nuove generazioni.

Un totem gigante è stato costruito nella piazza durante i due giorni di manifestazione; realizzazione partecipata: infatti è stato realizzato da mastri cestai insieme ai visitatori grandi e piccini.

Ci sentiamo quindi di ringraziare immensamente le migliaia di persone che sono venute a trovarci a Polcenigo, i volontari e le forze dell’ordine, le Associazioni che con noi hanno collaborato per la riuscita della manifestazione, l’amministrazione Comunale per il sostegno e la grande disponibilità; i cestai e gli espositori che, nonostante le cattive previsioni meteo (che hanno solamente tenuto sulle spine organizzatori ed espositori) hanno avuto la tenacia di essere presenti e rendere la Sagra veramente interessante e piacevole.

lettera-sindaco-2018

 

GRAZIE!!!

Facebook Comments